Dal 1990 è relatore di conferenze e corsi nelle scuole di diverso livello su problematiche ambientali.
Dall’AS 1997/98 a febbraio 2000 è stato docente di Ruolo di Scienze Naturali, Chimica e Geografia, presso l’Istituto Professionale “U. Nobile” di Nola (NA).
Nel 1994 è stato commissario vicepresidente di Scienze Naturali presso la 1a commissione esami di maturità magistrale. Istituto Magistrale Statale “T. Campanella”.
Nel 2001 è stato presidente della commissione esami di maturità – NARR9K012. Istituto Professionale IND. E ART. IPIA “A. Leone” Nola (NA).
PROSPETTO SINTETICO NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE STUDENTE |
|||||
N |
ANNO |
TIPO |
ORE |
TITOLO |
SCUOLA |
1 |
1990 |
Corso |
3 |
Problematiche Naturalistiche ed Effetti Antropici1 |
Liceo Ginnasio Statale “G. Carducci" di Nola (NA) |
2 |
1990 |
Conferenza |
4 |
Emergenze Ambientali nel Nolano: Itinerari Didattici e Sperimentali per l'Adozione del Territorio4 |
Liceo Scientifico Statale "E. Medi" di Cicciano (NA) |
3 |
1991 |
Conferenza |
3 |
Flora e Fauna del Nolano4 |
Scuola Media Statale "A. Omodeo" di Scisciano (NA) |
4 |
1991 |
Relazione |
4 |
Ricerche Floristica e Faunistica sul Territorio Nolano4 |
Istituto Magistrale Statale di Nola (NA) |
5 |
1992 |
Corso |
6 |
Problematiche Ambientali sul Territorio Nolano Attraverso l'Analisi della Flora e della Fauna4 |
ITS Commerciale e per Geometri "A. Masullo" di Nola (NA) |
6 |
1992 |
Corso |
3 |
Esperienze Naturalistiche sul Campo4 |
Liceo Ginnasio Statale "G. Carducci" di Nola (NA) |
7 |
2001 |
PON |
30 |
Progetto Fauna |
Istituto Professionale “U. Nobile” di Nola (NA) |
8 |
2003 |
PON |
20 |
Fauna Miele e non solo |
Istituto Professionale “U. Nobile” di Nola (NA) |
9 |
2006 |
PON |
4 |
Liceo Classico-Scientifico Statale “G. Carducci di Nola (NA) |
|
10 |
2006 |
PON |
60 |
Analizzare per capire: laboratorio, ambiente e territorio |
I.P.S.S.C.T.P. Europa Pomigliano D’Arco (NA) |
11 |
2008 |
PON |
30 |
A scuol@ di scienze 2 - Un laboratorio di biodiversità: strumenti di misura della qualità ambientale |
IC “Marco Polo” Calvizzano (NA) |
12 |
2009 |
PON |
30 |
A scuol@ di scienze 2 - Competenze in scienze e tecnologia |
IC “Marco Polo” Calvizzano (NA) |
13 |
2009 |
PON |
30 |
Olimpiadi di Scienze |
Liceo Classico Statale “G. Carducci”, Nola (NA) |
14 |
2012 |
PON |
15 |
Liceo scientifico Statale “V. De Caprariis”, Atripalda (AV) |
PROSPETTO SINTETICO NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE DOCENTE |
|||||
N |
ANNO |
PROMOTORE |
ORE |
TITOLO |
SCUOLA |
1 |
1998 |
Ministero |
9 |
La Marganemone è UN Fiore, i Generi la Scienza e La Tecnica |
IPSSCT "U. Nobile" Nola (NA) |
2 |
1998 |
Provveditorato |
30 |
Utilizzazione dei Mezzi Multimediali |
IPSSCT "U. Nobile" Nola (NA) |
3 |
1999 |
Provveditorato |
30 |
La Didattica Multimediale |
SMS "Morelli e Silvati" Roccarainola (NA) |
4 |
2005 |
20 |
La Didattica delle Scienze |
II circolo Didattico Acerra (NA) |
|
5 |
2008 |
Scuola PON |
30 |
A scuol@ di scienze |
IC “Marco Polo” Calvizzano (NA) |
6 |
2008 |
Scuola PON |
30 |
Scuola viva: fare scienze |
SMS “M. D’Azeglio” Marano di Napoli |
7 |
2009/10 |
Ministero |
95 |
||
8 |
2009/10 |
Ministero |
55 |
Innovambiente8 |
IC “A. Moro” |
9 |
2009 |
Scuola PON |
30 |
Tecno-Scienze per il cittadino |
IS I Grado statale “Giovanni XXIII” Sant’Antimo (NA) |
10 |
2009 |
Scuola PON |
30 |
Le Scienze in Laboratorio |
ICS “ Vittorio De Sica”, Volla (NA) |
11 |
2009 |
Scuola PON |
30 |
Il metodo sperimentale nello studio delle scienze |
ICS “B. Cozzolino” San Gennaro Vesuviano (NA) |
12 |
2009 |
Scuola PON |
30 |
Le Scienze sperimentali nella vita quotidiana |
Liceo Scientifico I.S.I.S ALBERTINI |
13 |
2010 |
Scuola PON |
30 |
“Scientifica...mente” |
3° Circolo Didattico San Giorgio A Cremano |
14 |
2010 |
Scuola PON |
30 |
“Sperimentiamo ... all'infinito” |
IC “ R. Scauda” Torre Del Greco (NA) |
15 |
2011 |
Scuola PON |
30 |
“Ricerca e didattica” |
VIII Istituto Magistrale di Napoli |
16 |
2011 |
Scuola PON |
30 |
“Fare scienze” |
SMS “F. Solimena” |
17 |
2011 |
Scuola PON |
30 |
“La Ricerca Sperimentale ed il Modello Matematico” |
IC “ R. Scauda” Torre Del Greco (NA) |
1 Interventi didattici su tematiche ambientali strettamente legate al territorio in cui ricadono le scuole promotrici, nell’ambito di progetti più ampi sull’educazione ambientale.
2 Modulo didattico inserito nel PON: “Dalla metrica alla musica”.
3 Modulo di Scienze
4 Istituto Ricerca Studi Educazione e Formazione accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione.
5 Progetto biennale su tematiche ambientali e innovazione didattica (LIM) nell’ambito del progetto InnovaScuola: iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie e Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
6 Scuola capofila di una rete di 6 Istituti scolastici.
7 Scuola capofila di una rete di 4 Istituti scolastici.